
Nasce in Italia il marchio Rossoamante®.
Dopo due anni di ricerche di mercato, inizia una nuova era per il settore insieme all’unico marchio pensato e disegnato specificamente per l’uomo, che propone una fascia di prezzo mai rappresentata in gioielleria.
Le collezioni sono orientate all’utilizzo dell’oro con diamanti neri, abbinati al caucciù.
Si apre la diffusione e internazionalizzazione del marchio, raggiungendo Grecia, Spagna, Portogallo, Belgio, Singapore e Russia.


È l'anno magico dell'intuizione di utilizzare l’acciaio 316L abbinato all’oro. L’acciaio 316L con le sue caratteristiche di metallo anallergico, consente di allargare le scelte di design con l’inserimento di elementi più creativi e fasce di prezzo più abbordabili.
Ancora una strategia vincente: inizia l’era dell'abbinamento dei materiali con fibra di carbonio e dell’alutex. Abbinati all’acciaio come elementi decorativi, si arrivano a produrre bracciali semi-rigidi interamente costruiti in fibra di carbonio piena, extra-solida, abbinati ad una chiusura a cassetta in acciaio ed oro. Prosegue anche il programma di sviluppo internazionale con il debutto nei mercati della Repubblica Ceca, Ungheria, Romania, Lussemburgo ed Olanda.


Le collezioni Rossoamante® vengono copiate ovunque dalla concorrenza, fino a creare problemi di distribuzione, essendo i prodotti, gli astucci, i colori e gli espositori non più riconoscibili fra le aziende. Rossoamante® si difende in tutte le sedi opportune, vincendo ogni singola controversia.
Rossoamante® rinnova tutta l’immagine coordinata di astucci, espositori ed elementi da vetrina, esplorando le nuove frontiere del marketing polisensoriale. La grande innovazione presso i concessionari è data dai diffusori ambientali che emanano un’essenza profumata creata in esclusiva per Rossoamante®, a cui si aggiungeranno le praline di cioccolato agli agrumi firmate Rossoamante®.


I designer Rossoamante® esplorano l'uso di un nuovo materiale: il Corian®, prodotto dal gigante francese DuPont® ed ottenuto in esclusiva settoriale per 12 mesi.
Vengono realizzate le collezioni con nuovi trattamenti di colore nell’acciaio: il trattamento PVD (Physical Vapor Deposition). L’acciaio può finalmente essere declinato a colori, con il nero ed il blu che la fanno da padroni.


Si realizza un progetto innovativo e straordinario: I REVERSIBILI. Viene commercializzata una linea di bracciali e di collane che possono essere indossati in entrambi i versi, attraverso un meccanismo che consente di ruotare in un istante il gruppo delle chiusure, mostrando due personalità diverse di utilizzo.
Sono gli anni della pandemia e Rossoamante® inventa la collezione di bracciali USB. Sono bracciali che consentono di ricaricare rapidamente i cellulari semplicemente agganciando il bracciale al telefono e a una porta USB! Una grande intuizione Hi-Tech che consolida la leadership Rossoamante® nel settore.


Il reparto R&D di Rossoamante® non si ferma davvero mai: trova una tecnologia che permette di produrre la fibra di carbonio tingendola di colore blu senza perdere l’effetto d’incrocio degli strati che la compongono: è la scintilla iniziale di un nuovo capitolo della fibra di carbonio che dal nero al blu, si tinge di rosso, esclusivamente per Rossoamante®.
Pronti a festeggiare il 21° compleanno di Rossoamante®: un VROOM, in un battito di ciglia, una piacevole sensazione di movimento che si fa notare con discrezione ed eleganza, destinata a farci crescere nei prossimi anni!
