Skip to main content

2001


Nasce in Italia il marchio Rossoamante®

2002


Inizia la diffusione internazionale in Grecia, Spagna, Portogallo, Belgio, Singapore e Russia

2003


Nuove collezioni che utilizzano acciao 316L e oro.
Una vera intuizione!

2004-2005


Un’altra intuizione: abbinare fibra di carbonio e alutex. Si aprono i mercati di Repubblica Ceca, Ungheria, Romania, Lussemburgo ed Olanda

2006


Le collezioni, i prodotti, gli astucci, i colori e gli espositori Rossoamante® vengono copiati ovunque dalla concorrenza, fino a creare problemi di distribuzione. Rossoamante® si difende vincendo ogni singola controversia

2007-2008


Rossoamante® rinnova tutta l’immagine coordinata di astucci, espositori ed elementi da vetrina, esplorando le nuove frontiere del marketing polisensoriale

2009


I designer Rossoamante® esplorano l’uso di un nuovo materiale: il Corian® , in esclusiva settoriale per 12 mesi

2010-2014


Vengono realizzate le collezioni con nuovi trattamenti di colore nell’acciaio: il trattamento PVD (Physical Vapor Deposition)

2017-2018


Rossoamante® realizza un progetto innovativo e straordinario: I REVERSIBILI

2019-2020


Sono gli anni della pandemia e Rossoamante® inventa la collezione di bracciali USB

2021


Il reparto R&D di Rossoamante®, in sinergia con i laboratori tecnologici, applica una tecnologia che permette di produrre la fibra di carbonio tingendola di colore blu: è l’inizio di un nuovo capitolo della fibra di carbonio che dal nero al blu, si tinge di rosso, esclusivamente per Rossoamante® !

2022


A Settembre viene svelata la prima collezione ispirata a Tazio Nuvolari e ai suoi leggendari successi.

2023


Proseguendo nel cammino intrapreso, nascono le collezioni ispirate al celebre esploratore Amerigo Vespucci. Sempre nello stesso anno Rossoamante debutta con “Details”, collezione dedicata alla penna da scrittura ed ai porta carte di credito.

2024


È l’anno di presentazione di due nuove collezioni dedicate al genio dei geni: Leonardo Da Vinci.